La scossa di magnitudo 3.6 è stata avvertita in diverse aree della città partenopea

Alle ore 8.08 una nuova scossa di terremoto è stata avvertita nell’area dei Campi Flegrei. Il sisma, come segnalato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, è stato di magnitudo 3.6 con epicentro a Pozzuoli in zona Pisciarelli, ed ipocentro ad una profondità di 2 km. Alle ore 8.26 è poi seguita un’altra scossa di magnitudo 1.7 con epicentro in zona Pisciarelli ad una profondità di 2 km.

La scossa è stata distintamente avvertita in diversi quartieri di Napoli quali quelli di Fuorigrotta, Soccavo, Vomero e fino al centro storico di Napoli causando tensione e paura tra gli abitanti.

Il bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei, pubblicato ieri dall’Osservatorio Vesuviano, relativo al periodo 8-14 luglio fa notare che il sollevamento del suolo è di circa 2 cm al mese, ciò che ha portato Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, ad affermare che si verificheranno “altri episodi di sismicità nel breve periodo, di intensità in linea con quelli che sono stati segnalati nelle ultime settimane”.

Sono 68 le scosse registrate nella settimana tra l’8 e il 14 luglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *