Un artista pietramelarese nella collaborazione di un libro. I dettagli
Un artista di Pietramelara nella collaborazione di un libro

Un artista di Pietramelara nella collaborazione di un libro
E’ stato pubblicato il libro “La musica del passato come compendio cinematografico” di Vincenzo Montanaro, edito da IGS Publishing, con la direzione editoriale del M° Sandro Di Stefano. C’è anche lo “zampino” di un artista pietramelarese. Lo scopriremo leggendo, nel frattempo concentriamoci sul libro e sull’autore.
L’utilizzo della musica di repertorio nel cinema
Esiste una storia antica, a tratti ancora tutta da scoprire, sul rapporto immagini-musica. Quante volte, stando comodamente seduti sulla nostra poltrona o in sala cinematografica abbiamo ascoltato musiche già note in film memorabili, oppure abbiamo fischiettato temi musicali inseriti in film ma già ascoltati? La missione di questa pubblicazione è quella di illuminare il percorso che il cinema degli esordi ha iniziato con la musica. Idee, arnesi, strumenti e protagonisti che hanno stimolato l’affermarsi di questo rapporto nel corso degli anni, in particolare la musica di repertorio, come quest’ultima sia stata utilizzata con le immagini e come si sia evoluta nel corso del tempo. La ricerca è tesa ad osservare quelle che sono state le vicende che hanno permesso al cinema di raggiungere il livello espressivo ed informativo attuale.
Il libro, disponibile su Amazon Store, sarà utilizzato nei Conservatori di Musica per la materia di “Tecnologia musicale”, inoltre può essere utilizzato nei Licei Musicali. E’ anche una piacevole lettura per approfondire la musica cinematografica.
L’autore
Vincenzo Montanaro nasce a Foggia nel 1985. Pianista e compositore. Consegue il Diploma Accademico di primo livello in Didattica della musica e dello strumento; di secondo livello in Tecnologie musicali. Sotto la guida del M° Sandro Di Stefano, presso il Conservatorio di Musica E.R. Duni di Matera, consegue il Diploma Accademico di secondo livello in Musica Applicata, discutendo una tesi sulle compilazioni cinematografiche di musica del passato. Attualmente è docente di musica presso i Licei Musicali.

La collaborazione di un pietramelarese
A questo libro ha collaborato anche Mario Natale, originario di Pietramelara. La collaborazione con Vincenzo Montanaro è durata quasi un anno. L’artista e musicista pietramelarese ha curato le immagini interne del libro e la copertina dello stesso. “E’ stato un lavoro approfondito ed esaustivo, seguito da tante bozze per definire armoniosamente il tutto. Io e Vincenzo abbiamo percorso parte degli studi al Conservatorio di Musica ‘Lorenzo Perosi’ di Campobasso, restando sempre in stretto contatto nel mondo della conoscenza e come buoni amici”, dichiara Natale.
Mario, classe 1989, è apprezzato per le sue doti musicali e artistiche. Ha realizzato numerosi disegni e murales presenti in locali di Pietramelara e in provincia di Caserta. Alcune sue opere su commissione si trovano a Roma, Milano e in Svizzera. Ha partecipato a tanti eventi culturali e mostre d’arte. E’ un insegnante di musica in una scuola media in provincia di Monza e Brianza. Ha vinto anche un appalto come esperto esterno per dipingere una parte della biblioteca della scuola. Ha elaborato tre murales in tre diversi locali brianzoli. Nel giro di un anno sarà autore di una mostra.
