San Bartolomeo in Galdo. Chiusa una pescheria per gravi carenze igienico-sanitarie
Chiusa una pescheria per gravi carenze igienico-sanitarie a San Bartolomeo in Galdo
Chiusa una pescheria per gravi carenze igienico-sanitarie a San Bartolomeo in Galdo
SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN). Prosegue costante, nel beneventano, l’attività di contrasto della Guardia Costiera alle pratiche illecite di commercializzazione dei prodotti ittici. Nella mattinata di mercoledì 17 aprile, personale della Capitaneria di Porto di Torre del Greco e dei Carabinieri Forestali di San Bartolomeo in Galdo, congiuntamente a personale dell’Azienda Sanitaria Locale Benevento 1 Nord/Est, ha provveduto ad ispezionare due attività commerciali nel centro cittadino di San Bartolomeo in Galdo.
Nel corso dell’attività, è emerso che in entrambi i punti vendita erano esposti alla vendita diversi prodotti ittici, quali ad esempio spigole, vongole, triglie, seppie, calamari, orate, merluzzi, salmone senza garantirne la dovuta tracciabilità. I titolari degli esercizi commerciali non sono stati in grado di fornire alcuna informazione idonea a risalire alla provenienza dei medesimi, secondo quanto tassativamente richiesto dalla normativa europea e nazionale vigente e pertanto, in mancanza del requisito fondamentale della tracciabilità, ai fini di tutela dei consumatori, ai predetti operatori venivano elevati due verbali di contestazione di illecito amministrativo, di 1.500 euro ciascuno, per un totale di 3.000 euro, ed il prodotto ittico, circa 140 kg, veniva sottoposto a sequestro.
In particolare in pescheria sono state riscontrate pessime condizioni igienico-sanitarie, assolutamente non idonee al corretto svolgimento delle attività di commercializzazione, con presenza, tra l’altro, di pareti con incrostazioni e ruggine sulle strumentazioni. In mancanza di tali requisiti fondamentali, ai fini della tutela dei consumatori, l’attività commerciale, su disposizione della richiamata ASL, è stata immediatamente sospesa, con diffida a non riaprire, sino al necessario adeguamento dell’intera struttura, rispetto alle vigenti rigorose norme igienico-sanitarie.