Benessere donna: mercoledì 6 Marzo il primo evento in programma promosso dal Comune di Sessa Aurunca per la festa delle donne

0

#Benesseredonna #mercoledì #6marzo il #primoevento in programma promosso dal #ComunediSessaAurunca per l’#8Marzo

In occasione dell’8 Marzo l’Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Sessa Aurunca, ha organizzato un calendario di eventi dedicati alle donne. Il primo evento in programma, per il giorno 6 Marzo, è la Giornata di Sensibilizzazione di Educazione alla Salute e al Benessere Psicologico, un convegno dedicato alla prevenzione e all’educazione alla salute, rivolto a tutte le giovani donne e agli studenti che parteciperanno all’evento grazie alla prevista partecipazione della rappresentanza di diversi istituti scolastici del territorio aurunco. Interverranno al dibattito l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità la Prof.ssa Sabrina Izzo, ideatrice del programma, la dott.ssa Anna Matuozzo Referente Asl per lo screening della cervice uterina, dott.ssa Mariachiara Pizzeghella, Medico Chirurgo specializzata in igiene epidemiologica e sanità pubblica, dirigente medico dello staff di Direzione Strategica, Asl Caserta, Dott.ssa Federica Fucci Dirigente Medico Servizio Epidemiologia e prevenzione, Dott.ssa Amelia Forte, Medico Chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia, dott.ssa Giuseppina Liguori Direttore della UOSD Coordinamento di Psicologia di base e degli stati di emergenza Coordinamento NNPIA e membro dell’Osservatorio Regionale Psicologi di base, le dott.sse del Laboratorio di Psicologia di base di Sessa Aurunca Antonietta Paolella e Silvia De Rosa, la dott.ssa Filomena Librace Psicologa psicoterapeuta e coordinatrice dello Sportello Rosa di Sessa Aurunca. L’evento si terrà presso il Cinema Corso di Sessa Aurunca.

Nello stesso pomeriggio, un secondo evento previsto al Cinema Corso, “Mai come ieri“, con la partecipazione dell’Associazione contro la violenza sulle donne “Il Silenzio Uccide” e del Cineforum Aurunco, con le testimonianze di Giovanna Licenziato e Emilia Lucci, evento moderato dal giornalista Salvatore Minieri, seguito dalla proiezione del videoclip “Non ho paura” di Marina Fastoso e del film “Prima Donna” di Marta Savina, introdurrà Filippo Ianniello Direttore artistico del Cineforum Aurunco.

Per la giornata dell’8 Marzo presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca si terrà lo spettacolo teatrale “Quello che le donne non dicono” con la regia di Danila Di Lanna con ingresso gratuito al pubblico.

In occasione della giornata dedicata alla donna, grazie all’impegno profuso dell’Assessorato alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Sessa Aurunca, la festa della donna celebrata l’8 Marzo, non sarà una semplice ricorrenza ma un momento partecipato e funzionale al benessere femminile, che toccherà i temi di salute psicologica e prevenzione in età adolescenziale, e strumento di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne attraverso storie di vita vissuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *